BLEAH CHE SCHIFO!
A PARTITRE DA SABATO MATTIA 13 FEBBRAIO 2021
BLEAH CHE SCHIFO!
Per-corso di sostegno per genitori e operatori disperati :-) che desiderino restaurare una sana alimentazione in famiglia.
con la Dr.ssa O.Piccini psicologa, psicoterapeuta e con la Dr.ssa G. Gandolfi, laureata in Scienze dell'Alimentazione, naturopata
QUANDO?
Sabato mattina 13 e 27 febbraio e 13 marzo ore 9:30-11:30 + 1 incontro individuale in streaming con la dr.ssa Piccini
DOVE? Online in diretta streaming su Zoom, le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli iscritti senza limiti
TEMI TRATTATI?
Quali sono le cause del tanto diffuso disgusto dei bambini per le verdure e i cibi sani?
Come attivarsi per raggiungere il cambiamento desiderato
Con la Dr.ssa Gandolfi vedremo insieme quali sono i cardini teorici di una sana alimentazione per i nostri bambini, come si può passare in modo “indolore” e pratico, da un’alimentazione ricca di zuccheri, farine raffinate, carne, cibi industriali, ad un’alimentazione più viva e più ricca di nutrienti. Infine costruiremo insieme il menù settimanale della famiglia.
Con la Dr.ssa Piccini affronteremo gli aspetti relazionali, le dinamiche, gli strumenti emotivi per costruire o recuperare un buon rapporto con il cibo e una sana alimentazione famigliare nelle varie fasi della vita nostre, dei nostri piccoli e ragazzi.
PROGRAMMA
SCARICA PROGRAMMA IN PDF CLICCANDO QUI
PRIMO INCONTRO 13/02
Breve presentazione dei partecipanti
Dr.ssa Gandolfi: Linee guida per una sana alimentazione famigliare
Dr.ssa Piccini: Il nutrimento e la nutrizione, scoprirli per un buon rapporto col cibo
SECONDO INCONTRO 27/02
Dr.ssa Gandolfi: “Transizione Indolore” : come passare dall’alimentazione occidentale ad un’alimentazione sana senza rinunciare al piacere del gusto. Idee e ricette da provare a casa prima del terzo incontro
Dr.ssa Piccini: Strumenti emotivi e psichici per costruire un’alimentazione sana in famiglia
TERZO INCONTRO
Incontro individuale da fissare con la Dr.ssa Piccini per approfondire le dinamiche e problematiche della propria famiglia/lavoro
QUARTO INCONTRO 13/03
Dr.ssa Gandolfi: “Costruiamo insieme il menù settimanale”: ogni partecipante avrà redatto a casa il suo menù, lo vedremo insieme apportando correzioni e suggerimenti se necessari
Dr.ssa Piccini: Il cibo che accompagna le fasi della vita
A CHI E’ RIVOLTO?
- A futuri genitori, a neo genitori, a genitori “disperati” :-) , a operatori del benessere e a figure sanitarie che hanno in cura genitori e bambini
COME?
Le video-lezioni saranno trasmette in diretta utilizzando la piattaforma ZOOM e verranno registrate e messe a disposizione degli iscritti sul nostrao canale Youtube senza limiti. E’ possibile quindi seguire le lezioni in diretta streaming o in differita o entrambi.
CHE REQUISITI SONO RICHIESTI PER PARTECIPARE?
Essere in possesso di:
- Un PC, tablet o smartphone funzionanti
- Una buona connessione Internet per le video-lezioni da remoto
Metteremo a disposizione il n. di cell del nostro supporto tecnico da poter contattare prima della videoconferenza per risolvere eventuali difficoltà
COSTO?
- 199€ a persona e a famiglia (possono partecipare da remoto entrambi i genitori)
COSA COMPRENDE?
- Videolezioni da remoto in diretta streaming + 1 incontro individuale in streaming con la dr.ssa Piccini
- Videoregistrazioni lezioni da guardare comodamente quando si vuole
- Slides quando prodotte per le lezioni
- Possibilità di partecipare in diretta streaming o in differita o entrambe
COME FACCIO AD ISCRIVERMI?
Clicca in alto il pulsante azzurro "Prenota", inserisci i tuoi dati, dai tutte le conferme, a iscrizione ultimata ti arriverà una mail di conferma.
Pagamenti accettati: bonifico, Paypal, carta di credito
DATE LEZIONI: sabato mattina 13-27 febbraio e 13 marzo ore 9:30-11.30 + 1 incontro individuale da fissare con la dr.ssa Piccini
INFO: info@rinascerebenefit.it — cell 3479828668 Giorgia